Poiché Google riconosce l'importanza della privacy, dobbiamo assicurarci che tu sia il proprietario di un sito prima di mostrarti determinate informazioni su di esso o di consentirti l'utilizzo dei nostri strumenti. La verifica non incide minimamente né sul PageRank né sulle prestazioni del tuo sito nei risultati di ricerca di Google.
Perché verificare il tuo sito?
Una volta verificata la tua proprietà del sito, sarai in grado di:
- Visualizzare dati di Google in relazione al tuo sito in Strumenti per i Webmaster in modo da poter diagnosticare potenziali problemi e migliorare la qualità del tuo sito.
- Aggiungere e gestire altri proprietari del sito.
- Indicare a Google quando cambia l'URL del tuo sito.
- Rimuovere sitelink dai risultati di ricerca di Google.
- Indicare a Google come preferisci che venga indicizzato il tuo sito.
- Specificare l'area geografica che il tuo sito utilizza come target.
- Richiedere la modifica della frequenza di scansione di Google.
Come verificare il tuo sito
Per confermare di essere il proprietario di un sito, hai a disposizione varie opzioni. È possibile:
- Aggiungere un meta tag alla tua home page (provando così che hai accesso ai file sorgente). Per utilizzare questo metodo, devi essere in grado di modificare il codice HTML delle pagine del tuo sito.
- Caricare un file HTML con il nome indicato al tuo server. Per utilizzare questo metodo, devi essere in grado di caricare nuovi file sul tuo server.
- Verifica tramite il provider del tuo nome di dominio. Per utilizzare questo metodo, devi essere in grado di accedere al provider del tuo nome di dominio (ad esempio GoDaddy.com o networksolutions.com) o al provider host e di aggiungere un nuovo record DNS.
- Aggiungere il codice di Google Analytics che utilizzi per monitorare il tuo sito. Per utilizzare questa opzione, devi essere un amministratore dell'account Google Analytics e il codice di monitoraggio deve utilizzare il nuovo snippet asincrono.
Strumenti per i Webmaster verificherà se è presente il tag, il file, il record o il codice specificato. Se è presente, potremo considerarti proprietario del sito e mostrarti i dettagli a esso correlati.
Utilizziamo il file di verifica che ti chiediamo di creare esclusivamente per assicurarci che tu possa caricare file sul sito. Per ulteriori informazioni sul nostro impegno a tutela della privacy, consulta la pagina delle Norme sulla privacy di Google.
Se hai accesso agli Strumenti per i Webmaster di Google tramite un web hoster, il tuo sito è già verificato e puoi già accedere a tutte le informazioni su di esso.
Se hai creato un nuovo sito utilizzando Google Sites, quel sito ora apparirà verificato in Strumenti per i Webmaster. Il sito deve essere creato con lo stesso account Google che utilizzi per Strumenti per i Webmaster. Se il tuo sito non è visualizzato nella home page di Strumenti per i Webmaster, fai clic su Aggiungi un sito. Il tuo sito verrà aggiunto e verificato automaticamente. Ciò tuttavia non avviene per i siti meno recenti, pertanto questi ultimi devono essere verificati tramite il metodo del meta tag.