Verifica in due passaggi

Panoramica

Configurazione

Configurazione del ricevimento di codici tramite SMS o chiamata

Devi innanzitutto configurare il tuo numero di telefono per il ricevimento di codici tramite SMS o chiamata. Se hai uno smartphone, potrai poi scaricare un'applicazione che ti consentirà di generare codici senza SMS e persino senza servizio cellulare.

Per poter ricevere i codici, devi utilizzare un gestore di telefonia mobile che supporti la ricezione di messaggi di testo o vocali automatici di Google. Verranno applicate le tariffe dei messaggi standard.

Per impostare la verifica in due passaggi, procedi nel seguente modo:

  1. Accedi al tuo account Google e visualizza la pagina di impostazioni della verifica in due passaggi.
  2. Seleziona il Paese in cui è registrato il tuo cellulare dal menu a discesa e inserisci il tuo numero di telefono nella casella.
  3. Scegli se desideri ricevere i codici tramite SMS o chiamata. Potrai modificare questa impostazione in qualsiasi momento.
  4. Inserisci il tuo numero di telefono, quindi fai clic su Invia codice di verifica per ricevere un codice sul telefono. Ti consigliamo di utilizzare un numero di cellulare anziché un numero di telefono fisso o Google Voice.
  5. Inserisci nella casella il codice ricevuto tramite SMS o messaggio vocale, quindi fai clic su Verifica.
  6. Ti verrà chiesto se desideri memorizzare il computer in uso. Se selezioni la casella, per i 30 giorni successivi non dovrai più inserire un codice per eseguire l'accesso con il computer in questione. Non selezionare questa casella se utilizzi un computer pubblico o un dispositivo che non utilizzi regolarmente per eseguire l'accesso.
  7. Fai clic su Attiva verifica in due passaggi per terminare la procedura. Verrà visualizzata automaticamente la pagina di impostazioni del tuo account.

Installazione dell'applicazione Google Authenticator

Se hai configurato la verifica in due passaggi tramite SMS o chiamata e desideri anche poter generare codici utilizzando il cellulare Android, l'iPhone o un Blackberry, puoi utilizzare l'applicazione Google Authenticator per ricevere codici anche se non è disponibile una connessione Internet o un servizio cellulare.

A tale scopo, devi innanzitutto completare la configurazione del ricevimento di codici tramite SMS o chiamata. Dopodiché, visualizza la pagina di impostazioni della verifica in due passaggi, fai clic su Android, Blackberry o iPhone, quindi segui le indicazioni relative al tuo tipo di cellulare spiegate di seguito.

Se desideri attivare la verifica in due passaggi e possiedi uno smartphone, ti consigliamo di utilizzare l'applicazione Google Authenticator (un'applicazione per cellulari disponibile su dispositivi Android, iPhone e dispositivi BlackBerry) per generare i codici di verifica. Per la generazione dei codici di verifica con l'applicazione non occorre una connessione Internet, un servizio di telefonia mobile o un piano dati.

Dispositivi Android

Requisiti

Per poter utilizzare Google Authenticator sul tuo dispositivo Android, devi avere la versione 1.5 o successiva.

Download dell'applicazione

  1. Visita Google Play.
  2. Cerca Google Authenticator.
  3. Scarica e installa l'applicazione.

Configurazione dell'applicazione

  1. Se non l'hai già fatto, completa la configurazione del ricevimento di codici tramite SMS o chiamata e iscriviti alla verifica in due passaggi per il tuo account utilizzando il tuo numero di telefono. Puoi aggiungere l'applicazione Google Authenticator soltanto dopo esserti iscritto utilizzando il tuo numero di telefono.
  2. Sul computer, visualizza la pagina di impostazioni della verifica in due passaggi e fai clic su Android.
  3. Sul telefono, apri l'applicazione Google Authenticator.
  4. Premi l'icona più.
  5. Per collegare il tuo telefono al tuo account, procedi nel seguente modo:
    • Utilizza il codice QR. Seleziona Leggi codice a barre account (etichetta 1a). Se l'applicazione Authenticator non riesce a trovare un'applicazione per la lettura dei codici a barre sul telefono, potrebbe esserti chiesto di scaricarne e installarne una. Se vuoi installare un'applicazione per la lettura dei codici a barre, in modo da poter terminare la procedura di configurazione, premi Installa (etichetta 2a) e svolgi la procedura di installazione. Dopo avere installato l'applicazione, riapri Google Authenticator e inquadra con la fotocamera il codice QR visualizzato sullo schermo del computer.
    • Utilizza il codice segreto. Seleziona Aggiungi account manualmente (etichetta 1b), quindi inserisci l'indirizzo email del tuo account Google nella casella Inserisci nome account (etichetta 2b). Dopodiché, inserisci il codice segreto visualizzato sullo schermo del computer nella casella sotto Inserisci codice (etichetta 2c). Assicurati di avere scelto il codice Basato sull'ora (etichetta 2d) e premi "Salva".

    Lettura o aggiunta manuale su Android Richiesta applicazione lettura codici a barre su Android Inserimento manuale su Android
  6. Per verificare che l'applicazione funzioni, inserisci il codice di verifica ricevuto sul telefono (etichetta 3) nella casella visualizzata sul computer accanto a Codice, quindi fai clic su "Verifica".

    Codice di verifica su Android
  7. Se il codice è corretto verrà visualizzato un messaggio di conferma. Fai clic su "Salva" per continuare la procedura di configurazione. Se il codice è errato, prova a generare un altro codice di verifica sul telefono, quindi inseriscilo sul computer. Se hai ancora difficoltà, potresti verificare che l'ora impostata sul telefono sia corretta nuova finestra, oppure leggere informazioni sui problemi comuni.

iPhone, iPod touch o iPad

Requisiti

Per poter utilizzare Google Authenticator su iPhone, iPod touch o iPad, devi avere iOS 3.1.3 o versioni successive. Inoltre, per configurare l'applicazione sull'iPhone utilizzando un codice QR, devi avere un modello 3G o successivo.

Download dell'applicazione

  1. Visita l'App Store.
  2. Cerca Google Authenticator.
  3. Scarica e installa l'applicazione.

Configurazione dell'applicazione

  1. Se non l'hai già fatto, completa la configurazione del ricevimento di codici tramite SMS o chiamata e iscriviti alla verifica in due passaggi per il tuo account utilizzando il tuo numero di telefono. Puoi aggiungere l'applicazione Google Authenticator soltanto dopo esserti iscritto utilizzando il tuo numero di telefono.
  2. Sul computer, visualizza la pagina di impostazioni della verifica in due passaggi e fai clic su iPhone.
  3. Sul telefono, apri l'applicazione Google Authenticator.
  4. Tocca l'icona più.
  5. Tocca Basato sull'ora (etichetta 1).
  6. Per collegare il tuo telefono al tuo account, procedi nel seguente modo:
    • Utilizza il codice QR. Tocca "Leggi codice a barre" (etichetta 2a) e inquadra con la fotocamera il codice QR visualizzato sullo schermo del computer.
    • Utilizza il codice segreto. Inserisci l'indirizzo email del tuo account Google nella casella Account (etichetta 2b). Dopodiché, inserisci il codice segreto visualizzato sullo schermo del computer nella casella Codice (etichetta 2c) e tocca "Fine" (etichetta 2d).

    Inserimento del codice sull'iPhone
  7. Per verificare che l'applicazione funzioni, inserisci il codice di verifica ricevuto sul telefono (etichetta 3) nella casella visualizzata sul computer accanto a Codice, quindi fai clic su "Verifica". L'icona dell'orologio visualizzata sul telefono (etichetta 4) ti consente di sapere quanto tempo rimane prima della scadenza del codice di verifica e della generazione di un nuovo codice.


  8. Codice di verifica su iPhone
  9. Se il codice è corretto verrà visualizzato un messaggio di conferma. Fai clic su "Salva" per confermare. Se il codice è errato, prova a generare un altro codice di verifica sul telefono, quindi inseriscilo sul computer. Se hai ancora difficoltà, potresti verificare che l'ora impostata sul telefono sia corretta nuova finestra, oppure leggere informazioni sui problemi comuni.

Dispositivi BlackBerry

Requisiti

Per poter utilizzare Google Authenticator sul tuo dispositivo BlackBerry devi avere OS 4.5-6.0. Assicurati, inoltre, che il dispositivo BlackBerry sia configurato per l'inglese americano; il download di Google Authenticator potrebbe essere negato se il dispositivo utilizza un'altra lingua.

Download dell'applicazione

Per poter scaricare Google Authenticator dovrai avere accesso a Internet sul BlackBerry.

  1. Apri il browser web sul BlackBerry.
  2. Visita la pagina all'indirizzo http://m.google.com/authenticator.
  3. Scarica e installa l'applicazione.

Configurazione dell'applicazione

  1. Se non l'hai già fatto, completa la configurazione del ricevimento di codici tramite SMS o chiamata e iscriviti alla verifica in due passaggi per il tuo account utilizzando il tuo numero di telefono. Puoi aggiungere l'applicazione Google Authenticator soltanto dopo esserti iscritto utilizzando il tuo numero di telefono.
  2. Sul computer, visualizza la pagina di impostazioni della verifica in due passaggi nuova finestra e fai clic su Blackberry.
  3. Per collegare il dispositivo al tuo account, apri il menu dell'applicazione Authenticator e seleziona Inserimento manuale codice (etichetta 1).

    Selezione codice su BlackBerry
  4. Inserisci l'indirizzo email del tuo account Google sotto "Inserisci nome account" (etichetta 2).

    Inserimento manuale codice su BlackBerry
  5. Inserisci il codice segreto visualizzato sullo schermo del computer accanto a "Inserisci codice" (etichetta 3), seleziona Basato sull'ora dal menu a discesa (etichetta 4) e premi Salva (etichetta 5).
  6. Per verificare che l'applicazione funzioni, inserisci il codice di verifica ricevuto sul telefono (etichetta 5) nella casella visualizzata sul computer accanto a Codice, quindi fai clic su "Verifica".

    Codice di verifica su BlackBerry
  7. Se il codice è corretto verrà visualizzato un messaggio di conferma. Fai clic su "Salva" per continuare la procedura di configurazione. Se il codice è errato, prova a generare un altro codice di verifica sul telefono, quindi inseriscilo sul computer. Se hai ancora difficoltà, potresti verificare che l'ora impostata sul telefono sia corretta nuova finestra, oppure leggere informazioni sui problemi comuni.

Comunicaci cosa ne pensi - Rispondi a cinque semplici domande relative all'esperienza con il centro assistenza