Domande generali
|
|||||||||||||||||||
![]() ![]() La connessione a Internet avviene grazie a un fornitore del servizio in uno dei seguenti metodi comuni: accesso remoto, linea telefonica via cavo o doppino di rame, linee T, Wi-Fi, satellite e cellulari. Se siete in grado di accedere ai siti Web (come questo) o di inviare e ricevere messaggi di posta elettronica, significa che siete connessi. Applet In generale, un'applet è un componente software che svolge una funzione limitata all'interno dell'ambiente di un altro programma, come ad esempio un browser Web. Le applet Java forniscono funzionalità interattive all'interno di un browser Web tramite una Macchina virtuale Java (JVM). Selezionare Gli utenti possono inserire informazioni in una finestra di dialogo o in una pagina Web in due modi: facendo clic con il cursore su una casella per apporre un segno di spunta oppure posizionando il cursore stesso su un pulsante realizzato con la grafica e facendo clic su di esso per "premerlo". Finestra di dialogo Una finestra speciale all'interno dell'interfaccia grafica che ha il compito di fornire informazioni all'utente o di richiederne l'inserimento. Abilitare/disabilitare Termini relativi ad impostazioni software accessibili dall'utente che consentono di attivare o disattivare alcune funzionalità. Si ricorre ad essi per risolvere problemi di configurazione di Java, quando agli utenti si richiede di interagire con una finestra di dialogo per abilitare o disabilitare un'impostazione o una funzione specifica. Cache di Java Runtime Environment (JRE) Un'area di archiviazione all'interno della console di Java che necessita di uno svuotamento manuale periodico per consentire il caricamento e l'installazione della versione più recente di Java. Macchina virtuale Java (JVM) Un insieme di programmi software che consentono l'esecuzione di istruzioni, solitamente scritte in linguaggio bytecode Java. Le Macchine virtuali Java sono disponibili per tutte le più diffuse piattaforme hardware e software. IFTW (Install From The Web) Procedura di installazione diretta da Web o online. Procedure di installazione Gli utenti di Java possono scegliere fra tre procedure di installazione: online, offline e manuale.
Sistema operativo Termine generico che indica il software preposto alla gestione dei processi di base delle risorse del computer e che viene utilizzato dai programmatori per accedere ad esse. I sistemi operativi per PC più diffusi sono Linux, Mac OS X, Microsoft Windows e Solaris. Parametro Nell'ambito della programmazione, indica un valore attribuito a una funzione. La funzione può utilizzare il parametro o eseguire un'operazione su di esso. Memoria fisica Molto spesso nel sito Web java.com questo termine si riferisce a un dispositivo semiconduttore di archiviazione nei computer noto come RAM (memoria ad accesso casuale). Processo Un termine generico che indica lo svolgimento di un compito particolare da parte di un programma, spesso in concomitanza con altri programmi. Server proxy Un computer che funge da intermediario tra il PC dell'utente e Internet. Questo server può essere utilizzato per registrare informazioni sull'utilizzo di Internet e per bloccare l'accesso a un sito Web. Il firewall del server proxy blocca alcuni siti o pagine Web per diverse ragioni. Di conseguenza, è possibile che gli utenti non siano in grado di scaricare Java o di eseguire alcune applet Java senza prima configurare alcune impostazioni relative al proxy all'interno del browser Web. Impostazione del proxy La corretta configurazione delle impostazioni proxy consente agli utenti di connettersi a Internet quando un server proxy funge da intermediario. In linea generale, gli utenti si devono rivolgere all'amministratore della propria rete per avere le informazioni necessarie alla configurazione delle impostazioni proxy. Cache del browser Web Una cache è un'area di archiviazione temporanea dove si conservano dati a cui si accede di frequente per consentirne un caricamento veloce. Una cache del browser Web contiene le copie delle pagine che passano attraverso di essa: per risolvere alcuni problemi di installazione o di configurazione di Java, a volte può rendersi necessario svuotare la cache manualmente, accedendo a un'apposita finestra di dialogo. Soluzione temporanea Si definisce soluzione temporanea un metodo di risoluzione che aggira provvisoriamente un problema individuato nel sistema, in attesa di una soluzione definitiva.
![]() |
|