Italiano

 

Cos'è BART?
Il Bay Area Rapid Transit (BART) District effettua il servizio di trasporto celere su rotaia che copre per intero l'area della San Francisco Bay.

Orario del servizio
BART effettua servizio regolare dal lunedì al venerdì dalle ore 4 di mattina alle ore 24, il sabato dalle ore 6 alle ore 24 e la domenica dalle ore 8 alle ore 24.

Stazioni
Le stazioni BART si trovano nelle contee di Alameda, Contra Costa, San Francisco e San Mateo. Una stazione del BART è inoltre situata presso l'aeroporto internazionale di San Francisco (SFO) ed un facile collegamento autobus, denominato "AirBART", è in funzione tra la stazione Coliseum/ Oakland Airport e l'Aeroporto Internazionale di Oakland (OAK). Per trovare una stazione, usate la Guida stazioni BART. Sulla strada, gli ingressi alle stazioni BART sono chiaramente indicati con il logo BART.

Tariffe e biglietti
Tutti i passeggeri devono essere in possesso di un biglietto, ad eccezione dei bambini di età non superiore ai 4 anni, i quali viaggiano gratis. Le tariffe BART variano a seconda della distanza. Per determinare il costo del biglietto potete usare il Prontuario tariffe BART oppure consultare le tabelle situate in tutte le stazioni.

I biglietti BART possono essere acquistati presso i distributori automatici delle stazioni. Tutti i distributori accettano monete da cinque, dieci e venticinque centesimi, oltre a banconote da 1, 5 e 10 dollari. Alcuni distributori accettano anche banconote da 20 dollari e danno il resto. BART non accetta valute straniere, né effettua il cambio di tali valute. Ai distributori automatici si possono acquistare biglietti di qualsiasi valore compreso tra 1,15 dollari e 40 dollari; pertanto ogni passeggero puô acquistare un biglietto che puô essere usato per diversi viaggi. Biglietti a tariffa ridotta possono essere acquistati on line e presso gli oltre 600 punti vendita dislocati in tutta l'area della San Francisco Bay. I distributori automatici delle stazioni non vendono biglietti scontati.

Per accedere ai treni BART, inserite il biglietto nell'apposita fessura del tornello d'ingresso. Il biglietto viene restituito e il tornello si apre. Usate lo stesso biglietto per uscire dalla stazione di arrivo. La tariffa corretta verrà detratta automaticamente dal biglietto. Il biglietto vi sarà restituito se non è stato utilizzato completamente. Se il biglietto è di valore inferiore alla tariffa del viaggio, il tornello di uscita non si aprirà e sul tornello apparirà il messaggio "Underpaid: Go to Addfare" (Valore insufficiente: integrare la tariffa). Gli speciali distributori "Addfare" (Integrazione Tariffe) accanto alle uscite vi indicheranno la somma necessaria per integrare il biglietto.

Viaggiare in BART
La Programmazione del viaggio in BART è il modo migliore per programmare il vostro viaggio in BART. In ogni stazione sono inoltre disponibili le mappe della rete BART. Per usare la mappa, individuate (1) la vostra stazione di partenza, (2) la vostra stazione di destinazione, (3) l'ultima stazione che si trova nella direzione in cui state viaggiando e, se necessario, (4) la stazione - o le stazioni - di coincidenza in cui dovrete cambiare treno.

Una volta oltrepassato il tornello di ingresso, i cartelli indicatori a soffitto ed i segnali con caratteri in rilievo vi dirigeranno al binario giusto in base alla stazione finale nella direzione in cui state viaggiando. Una volta raggiunto il binario, potrete accertarvi della destinazione finale dei treni in arrivo leggendo i segnali elettronici di destinazione e ascoltando gli annunci diffusi per altoparlante. Quando il treno si ferma, non bloccate le porte di uscita delle carrozze, in modo che gli altri passeggeri possano scendere dal treno.

Quando salite e scendete dal treno, fate attenzione allo spazio vuoto che si trova tra il binario ed il treno. Prima di tutto, attendete che salgano o scendano dal treno le persone disabili o con esigenze speciali. Un segnale acustico e gli indicatori luminosi lampeggianti indicano che le porte del treno si chiuderanno fra breve. Allontanatevi dalle porte del treno mentre si chiudono.

Collegamenti con l'aeroporto e altri mezzi di trasporto
La stazione BART dell'aeroporto internazionale di San Francisco (SFO) è situata al Livello 3 del Terminal internazionale. La stazione ha due ingressi, un ingresso pedonale situato sul Livello 3 ed un altro ingresso accessibile da "AirTrain", il servizio automatico navette dell'aeroporto che collega i vari terminal dell'aeroporto. Tutti i voli nazionali ed internazionali si trovano a breve distanza (15 minuti o meno, a piedi) dalla stazione BART dell'aeroporto internazionale di San Francisco (SFO). Per i viaggiatori che usano l'aeroporto internazionale di Oakland (OAK) il servizio navette "AirBART" è in funzione tra l'aeroporto e la stazione BART Coliseum/Oakland Airport.

La pagina Trasporti regionali fornisce informazioni su altri servizi di trasporto, mentre gli altri collegamenti delle stazioni BART alla rete di trasporti sono indicati dettagliatamente nella sezione Stazioni.

Parcheggio
Molte stazioni BART sono dotate di aree di parcheggio; tuttavia in ogni stazione vi sono diverse restrizioni e/o tariffe di parcheggio. Alcune stazioni offrono zone limitate di parcheggio gratuito, mentre in altre viene richiesto il pagamento per qualsiasi parcheggio. Presso alcune stazioni è disponibile un parcheggio speciale per il "carpool" (uso collettivo di autovetture) e durante la fascia di mezzogiorno (con determinate restrizioni). In alcune stazioni sono disponibili, a pagamento, zone di parcheggio riservato e/o a lungo termine. In nessun parcheggio BART è consentito parcheggiare le autovetture per piû di 24 ore, ad eccezione delle aree destinate al parcheggio a lungo termine. Le stazioni in cui è disponibile il parcheggio mettono a disposizione aree speciali di parcheggio per le persone disabili.

Biciclette
è consentito portare la bicicletta sulla maggior parte dei treni, tranne in quelli specificati nell'orario BART. Spetta al ciclista tenersi al corrente dell'orario e delle norme BART relative alle biciclette. Indipendentemente da qualsiasi altra norma, non è consentito portare la bicicletta sui treni molto affollati. I ciclisti devono dare la precedenza a tutti gli altri passeggeri e lasciare il posto a sedere agli anziani e alle persone disabili.

Passeggeri disabili
Tutte le stazioni sono dotate di ascensori. Sul davanti di ogni ascensore è presente un citofono. Per chiamare l'ascensore, premete il pulsante "Elevator Call" del citofono. Per contattare il personale di stazione, premete il pulsante "Agent Call" del citofono, oppure usate uno dei telefoni bianchi di servizio all'interno della stazione. Quando raggiungete i tornelli d'ingresso, il personale di stazione potrà aiutarvi con il biglietto e rispondere alle vostre domande su come usare i treni BART. In tutte le stazioni si trovano toilette, telefoni pubblici, fontanelle di acqua potabile e spazi di parcheggio accessibili ai disabili. In tutte le stazioni sono disponibili gli speciali dispositivi di telecomunicazione TDD per audiolesi. Per maggiori informazioni, consultate la pagina accessibilità BART.